L'ASO è anche un canale Marketing, alla pari dei Social media, dell'email marketing, della SEO, e dell'attività di
        commercializzazione offline. App store optimization significa anche stanziare budget aziendali "multi-currency" e
        utilizzare consigli e tattiche di Marketing digitale. La roadmap imprenditoriale per eccellenza prevede
        l'investimento nella pubblicità per fare leva e successivamente distillare metriche come: download, installazioni, costo di
        acquisizione utenti, numeri e percentuali utili a siglare lo stato di monetizzazione e di avanzamento dei lavori. Ad esempio
        puoi diffondere l'applicazione mobile multi-device più velocemente e ottenere maggiore traffico investendo denaro nella
        pubblicità digitale.
La procedura di pubblicizzazione è diversa da quella di
        pubblicazione. La prima ha dei costi, e permette di pagare piattaforme di advertising rinomate per
        ottenere visibilità e quindi nuove visite nell'app store, traffico "pagato", ma pur sempre nuovi prospect. La seconda invece è
        più un trampolino di lancio tra le file degli store, in cui troverai ufficialmente l'app sviluppata nelle classifiche degli app
        store.
Alcuni consigli pratici per conquistare riscontri positivi nella scalata alla vetta delle classifiche:
 
           
           
          Le "top app" investono ingenti somme di denaro nell'app store optimization e collezionano numeri esponenziali (10, 20, 100 milioni di
      installazioni). Le più evidenti storie di successo riguardano titoli del calibro di Clash of Clans
, in cui il piano Marketing ha fatto
      la differenza (non è un caso isolato). Ci sono molti segnali a cui dare spazio se desideri fare Marketing vincente per
      app.
I modelli distributivi in cui iscrivere l'app sono tre:
Booking);
Geometry Dash Game);
Subway Surfer);
Ogni app è organizzata intorno ad un modello di business:
Fare Marketing con le app significa anche fare Marketing multilivello:
